Loading

Illustratore e street artist messicano, attualmente residente a Berlino. La sua passione consiste nel dar vita a mondi vibranti e personaggi ricchi di colore, intrecciando sapientemente elementi fantastici con la vita quotidiana.

Social & Web

Opera omnia – La Leda senza cigno

Pulpa Festival Vol.3_2023

Quando si tratta di rappresentare l’incantevole della magia, Sr. Papachango, artista messicano con sede a Berlino, calza a pennello.

La scelta del passo de “La Leda senza cigno”, che descrive quanto vivere con troppa razionalità ci porti a non godere a pieno della vita e del suo ammaliante fascino, non è casuale per l’artista, la cui intera opera è ambientata in un mondo surreale abitato da innocenti mostriciattoli, ritratti mentre svolgono azioni che vogliono farci riflettere sui temi umani, politici e sociali tra i più disparati.

Il racconto triste e nostalgico – in pieno stile d’Annunziano –  di una donna e della sua rinuncia a sogni e aspirazioni viene completamente stravolto dallo street artist, che ci permette di leggere questa malinconia da una prospettiva più incoraggiante, rispecchiando al 100% la personalità di Papachango.

Il murale presenta una composizione che, se a un primo sguardo può sembrare cupa e misteriosa, è in realtà irradiata da un’atmosfera calda e rassicurante, grazie al candore e alla purezza dei suoi protagonisti. La scena si svolge infatti al buio, momento durante il quale la fantasia e la magia della vita si risvegliano, smuovendo l’irrazionalità e le emozioni: su quella che pare essere una tavola imbandita da un grande cesto di frutta, i mostri di Papachango non si curano di riempirsi lo stomaco, quanto più la mente, attratti dalla luce di una candela che volge quasi al termine.

Uno dei due mostri fa capolino da un grosso volume, squarciandone il contenuto e attingendo alla candela con un fiammifero; di fronte a lui, un suo compagno si gode il calore l’atmosfera con una penna d’oca. Entrambi simboleggiando la luce che la fantasia accende dentro di noi e quanto questa possa tenerci vivi e possa farci credere nei sogni.

La parete, dai colori caldi e dai chiaroscuri suggestivi che ricordano i più famosi dipinti di Caravaggio, è stata eseguita totalmente a rullo e pennello, carattere che ci permette di apprezzare ancora di più il lavoro dell’artista.

Torna in alto